
Aprire un punto vendita 101 caffè in franchising
Il caffè, passione smisurata per milioni di persone nel mondo che trova terreno fertile in Italia, da sempre patria di grandi intenditori di questa bevanda tanto amata. Gli ultimi trend parlano di una continua crescita di questo mercato su territorio nazionale, favorita dalla nascita del mercato in cialde ed in capsule che ha dato uno slancio importante all’intero comparto. Grazie a questa continua espansione sono nate realtà importanti che si sono imposte in maniera decisa sul mercato nazionale e non solo. Un esempio? 101 Caffè, la più grande realtà in franchising per quanto riguarda il mondo del caffè.
Contenuti
La storia di 101 Caffè
La storia del marchio 101 Caffè nasce nel 2010 grazie all’idea di Umberto Gonnella, fondatore del brand, che con l’intenzione di mettere a disposizione dei consumatori in Italia e all’estero 100 tipi di caffè più uno, dà vita al brand che in poco tempo macina record su record.
Da quel momento sono tanti i risultati raggiunti, basti pensare che al momento si contano circa 1400 referenze, di cui 800 a marchio esclusivo. Negozi che consentono al cliente di trovare sempre il caffè che più gli piace, da quello tradizionale a quello più innovativo.
Il marchio, oltre al caffè, offre altre bevande come orzo, ginseng, tè, bevande salutiste e golose per ogni gusto e per ogni macchina. Ma non è tutto, nei negozi è possibile trovare prodotti della linea “Le Sfiziosità” che comprende pasticceria secca in piccolo formato, cioccolati, liquori ed altri, per una gamma ineguagliabile nel settore.
Il brand è alla continua ricerca di nuovi affiliati per perseguire nel duplice obiettivo di crescere come gruppo e di incrementare il fatturato dei singoli negozi. E per fare ciò la casa madre offre dei plus molto vantaggiosi per i propri affiliati, che garantiscono di avere un’attività chiavi in mano che frutta bene e con il minimo rischio.
Aprire un negozio 101 caffè in franchising: costi e requisiti
Uno dei motivi di tanto successo del marchio 101 Caffè è dovuto alla possibilità di guadagnare il 100% dei ricavi dell’e-commerce da parte dei negozi affiliati, in base al loro territorio di competenza. Il programma di fidelizzazione è molto semplice e preciso, pensato per favorire il nuovo franchisee che godrà di diversi vantaggi da parte della casa madre. Innanzitutto tutti i franchisee 101 Caffè sono seguiti ed assistiti da esperti messi a disposizione dalla casa madre sin dalla fase precedente all’apertura, ma anche durante il naturale percorso dell’attività attraverso un sistema di supporto messo a disposizione tramite personale qualificato.
I nuovi franchisee possono usufruire di un team di esperti che li aiuterà nella scelta della location, nella pubblicizzazione della nuova apertura e nella ricerca e nella formazione del personale. Inoltre, l’azienda mette a disposizione lo Store Manager, che visita periodicamente i negozi anche su richiesta e che costituisce un supporto molto apprezzato da parte di tutti gli affiliati. L’investimento previsto per l’apertura di un nuovo franchising 101 Caffè è di circa 400 euro al metro quadro, più una fee di ingresso di ottomila euro.
Per quanto riguarda la formula top location, invece, l’investimento è di 500 euro al metro quadro e la fee di ingresso è di 15mila euro. Il nuovo negozio 101 Caffè dovrà trovarsi in centri abitati con ampia affluenza, in centri commerciali oppure in centri storici.
Chiedi una consulenza gratuita
Il successo di 101 Caffè non può passare inosservato ed è per questo che sempre più investitori puntano su questo marchio. Se sei interessato a diventare partner 101 Caffè puoi rivolgerti a Contributi PMI che mette a disposizione un team di esperti che ti guiderà nell’apertura del nuovo franchising e verificherà la possibilità di accedere a finanziamenti a fondo perduto. Un’occasione da non farsi scappare! Contattaci per una consulenza gratuita!