Top

Blog

Home » Blog

Con Srls s’intende “Società a Responsabilità Limitata Semplificata”, forma societaria introdotta con il decreto Liberalizzazioni del 2012. L'obiettivo è quello di favorire l'iniziativa imprenditoriale dei giovani al di sotto dei 35 anni (in seguito Il limite è stato abolito). Vediamo dunque nello specifico cosa si intende...

Aprire una Srl (Società a Responsabilità Limitata) può essere una buona soluzione per chi vuole avviare un’attività sul territorio italiano: ci sono tuttavia dei costi da sostenere e una serie di procedure burocratiche, fiscali ed amministrative da seguire, oltre a obblighi di legge da rispettare. Vediamo...

Aprire una ditta individuale nel 2018 è più semplice rispetto al passato, ma prima di scegliere questa soluzione è bene valutare tutti i pro e contro. Con ditta individuale si intendono un’impresa o una persona fisica che svolgono in modo professionale un'attività professionale legata alla produzione...

Sono molte le persone che decidono di mettersi in proprio e avviare un'attività da libero professionista; tuttavia, aprire la partita IVA può scoraggiare anche i più ben intenzionati: “quanto mi costerà?” , “quante tasse pagherò?”, “sarà complicato gestirla?” sono tutte domande che chi si appresta...

Per partecipare ai bandi e alle misure destinate alle PMI è spesso richiesto un business plan. Per ottenere i finanziamenti, infatti, quasi tutti i bandi prevedono la consegna di business plan completo: i soggetti promotori devono accertarsi che il piano di impresa sia realizzabile e concreto. Dunque...

La regione Campania ha previsto per il 2019 numerosi bandi che danno la possibilità di accedere a finanziamenti a fondo perduto (in parte o totalmente) e contributi agevolati. Le diverse misure riguardano i settori più disparati: dall'agricoltura all’artigianato, passando per start up e imprese turistiche. Scopriamo di...

Il microcredito per le PMI è un'altra misura a favore della crescita delle piccole e medie imprese italiane. Il microcredito permette l'accesso a un finanziamento che non può superare il limite massimo dei 35mila euro, concessi da banche, intermediari finanziari e società di leasing convenzionate. Il...

La legge di Bilancio per il 2018, approvata lo scorso 23 dicembre, prevede diversi incentivi interessanti per l'industria 4.0, che riguardano sia i cosiddetti beni strumentali (attrezzature, impianti, macchinari), sia la formazione dei dipendenti. L’Industry 4.0, conosciuta anche come la “quarta rivoluzione industriale, comprende una serie...