
Tavernacolo: come aprire un locale con il franchising dei vini sfusi
L’Italia è la patria di molte prelibatezze per il palato, lo è, senz’altro, anche per il vino. Se avete intenzione di aprire Tavernacolo, l’enoteca in franchising, avete senza dubbio una buona idea. Quello di tavernacolo è un progetto decisamente all’avanguardia che cavalca un nuovo bisogno del momento.
L’aperitivo è diventato negli ultimi dieci anni un must per le generazioni dei giovani e mano a mano lo sta diventando anche per gli adulti. Non esiste solo lo spritz per fare un aperitivo, come non esistono soltanto i bar. C’è qualcosa di simile ad una cantina, anche a livello estetico, che si trasforma anche in un locale per la somministrazione.
Questa idea prende soprattutto forma dal progetto Tavernacolo, una geniale intuizione che unisce la vendita alla somministrazione del vino. Chi non ama sedersi ad un tavolino con qualche amico, degustare un calice di un ottimo vino offerto dalla carta di Tavernacolo e accompagnarlo con l’assaggio di prodotti tipici? Beh è il pre-cena che tutti sognano.
Contenuti
Iter e requisiti per aprire Tavernacolo
Per aprire un Tavernacolo non si ha bisogno di nulla in particolare. Certo l’esperienza nel settore dei vini è fondamentale, ma non è obbligatorio essere dei sommelier. E’ importante senz’altro anche avere conoscenze gastronomiche; un Tavernacolo che si rispetti serve prodotti ricercati e di prima qualità per accompagnare i propri vini.
Poi sono necessarie le solite certificazioni burocratiche che attestano il possesso della Partita Iva, i riconoscimenti della ASL per la vendita di prodotti di genere alimentare, la registrazione delle posizioni all’INPS e all’INAIL del titolare e di eventuali collaboratori. Ma aldilà dei requisiti è interamente il franchising ad occuparsi e preoccuparsi di tutto ciò di cui avete bisogno.
Potrete scegliere tra due forme di Tavernacolo: la Vineria e l’Osteria. Il primo prevede la sola vendita di vino sfuso o in bottiglia e di prodotti tipici. Il secondo, invece, consente anche di bere e consumare all’interno del locale.
Costi dell’apertura di un Tavernacolo in franchising
Ecco che la vostra idea di aprire una vineria in franchising con Tavernacolo si trasforma in un’intuizione geniale. Con soli 10.000 euro, infatti, il brand ti consente di aprire la tua vineria affiliata al loro marchio.
Sono diversi i vantaggi che il brand presenta all’affiliato, sono tutti racchiusi in dei punti che trascriviamo nel sito ufficiale di Tavernacolo:
- ricerca di geomarketing;
- studio di fattibilità e redazione di un accurato business plan;
- ricerca del locale;
- dispiegamento delle pratiche burocratiche e amministrative;
- finanziamento totale dell’investimento;
- progettazione e realizzazione del locale ‘chiavi in mano’;
- formazione del personale;
- affiancamento nella fase di start up dell’attività;
- pubblicità locale e nazionale;
- eventi con sommelier;
- continua assistenza post-apertura.
Non si può non affermare che le due formule offerte da Tavernacolo siano estremamente convenienti, con soli 10.000 euro infatti è possibile mettersi in proprio aprendo una vineria, senza che il franchising gravi sulle vostre spalle. Le royalties richieste da Tavernacolo sono infatti giudicate minime.
Se scegliete il posto giusto non avete idee di quanto può fruttare un’attività del genere, specialmente se aperte vicino a zone frequentate dai ragazzi. Per ora di Tavernacolo ne sono aperte 60 in Italia e uno a Barcellona. In previsione c’è un grande progetto di crescita. Quella di Tavernacolo è un’occasione da cavalcare.
Consulenza Gratuita
In conclusione si può dire con sicurezza che aprire un enoteca che serve vino sfuso e prodotti per aperitivo è indubbiamente un’ottimo investimento. Lo è perché garantisce rosee prospettive di guadagno e soprattutto perché il costo dell’investimento è molto ridotto, contribuendo Tavernacolo a gran parte delle spese.
In ogni caso è bene seguire i consigli degli esperti e sfruttare ad esempio la disponibilità di Contributi PMI che offre a chi sta aprendo una nuova attività una prima consulenza aziendale gratuita.